E’ stata una delle domande che mi ha accompagnato da quando ho cominciato questa professione. Dopo aver scelto il vestito e l’incontro con l’Hair-Style la domanda che mi si pone è sempre: “Ma quali gioielli scegliere?”
Certamente sarà l’ultimo dei vostri pensieri ma dovrete pur scegliere.
Il bon ton prevede di escludere anelli e braccialetti, che non si portano per lasciare alla sola fede il ruolo di protagonista.
Ma allora come scegliere i gioielli giusti? Tra la collana di perle molto bon ton e gli orecchini chandelier molto vistosi? Tra la parure e il punto luce?
Vi diamo noi qualche dritta per brillare, letteralmente, il giorno del Sì
Dopo anni di bijoux e brillocchi formato extralarge anche per la sposa la tendenza 2013 segnala il ritorno del gioiello: piccolo, semplice, discreto, ma vero.
La scelta dipende soprattutto dall’abito e dall’acconciatura. Il colliercompleta il vestito molto scollato, gli orecchini esaltano il viso se si sceglie la pettinatura raccolta. Meglio puntare su un solo gioiello, per evitare l’effetto Madonna di Lourdes.
Ma se il vestito è tempestato di perle, Swarovski e cristalli, qualsiasi addobbo ulteriore può essere eccessivo: sia la collana sia gli orecchini si confonderebbero in un unico luccichio.
1- Con scollo totale: possiamo utilizzare una catena medio lunga in oro bianco, giallo o rosa con preziosi pendenti di perla o con brillanti, ok anche al solitario circondato di brillantio.
2 – Con scollo appena accennato: per le più romantiche meglio un girocollo come il classico filo di perle, con goccia e diamante o con chiusura gioiello.
Se l’abito è accollato o se il décolleté è ornato di pizzi, ricami o altri motivi vistosi conviene lasciare il collo nudoe puntare su preziosi orecchini come le boule in oro bianco e diamanti.
Sceglieteli però non troppo pendenti. Montati con pietre colorate da abbinare alla tonalità del vestito o degli oppure con punti luce o brillantini
Con i capelli sciolti è piuttosto difficile scegliere il gioiello che si lasci intravedere sotto una cascata di capelli. Per questo vi consigliamo di puntare non tanto sulla lunghezza dell’orecchino, quanto sulla sua luminosità. Niente di meglio che brillanti e perle montati insieme: i primi danno luce, le seconde la riflettono.
Con i capelli raccolti gli orecchini sono perfetti: danno luce al viso e lo ingentiliscono; il collo è in primo piano e, qualunque sia il modello del vestito, gli orecchini pendenti o extralarge lo incorniceranno perfettamente senza tagliare il profilo.
Ricordate però che il matrimonio non è una soirée di gala: sì al glamour, no all’esibizione.
Alla prossima settimana!
Tiziana by Dodo Wedding Planner