News Fatti e protagonisti

I commenti dei consiglieri sulla riduzione del costo dei rifiuti e l’approvazione dei regolamenti

«Un risparmio oggettivo di 180 mila euro, con un risparmio medio ad utenza pari a 47 euro». E’ il commento del capogruppo di Progetto Comune Salvatore Pisciotta  dopo il voto favorevole sulla determinazione del nuovo costo del servizio dei rifiuti.  «Tutto ciò viene valutato positivamente dal nostro gruppo consiliare e segna soprattutto un’inversione del trend delle tariffe TARI, sempre in rialzo negli ultimi anni».

«Vogliamo con forza esprimere tre grazie», aggiunge Pisciotta. «Uno al prefetto Portelli, che ha avuto la lungimiranza di aderire al PreAro col Comune di Giardinello, ponendo fine all’infelice esperienza dell’Ato Pa1; un grazie alle associazioni di volontariato che in questi mesi si sono prodigate per il territorio comunale con la loro opera di sensibilizzazione inerente soprattutto la raccolta differenziata mantenuta a percentuali elevate; ed infine un grazie enorme ai cittadini monteleprini che con gran dedizione e tenacia hanno permesso il raggiungimento di quest’importante risultato. E’ certamente un primo passo  – conclude – su cui continuare per avere il prossimo anno un risultato ancor piu’ corposo».

«È doveroso aggiungere un quarto grazie», affermano invece dal gruppo Reset: «Il grazie a questa Amministrazione che con tenacia e perseveranza ha messo in campo tutte le iniziative possibili per raggiungere gli attuali livelli di differenziata, da qui la riduzione dei costi che si tradurrà in una riduzione delle tariffe».

«Il risultato di oggi – spiegano i consiglieri di maggioranza – è frutto della collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni. Una collaborazione che senza dubbio rappresenta il migliore strumento per far crescere la nostra comunità e che oggi vogliamo rafforzare anche attraverso i due regolamenti appena approvati, ossia quello sulla Cittadinanza Attiva e sulle agevolazioni alle nuove attività imprenditoriali e di lavoro autonomo. Il primo regolamento permetterà ai nostri concittadini di sentirsi protagonisti nella gestione della cosa pubblica; il secondo li incoraggerà, attraverso esenzioni da imposte e tasse, ad avviare una nuova attività economica».

«Andiamo avanti – concludono i rappresentanti di Reset – raccogliendo l’invito della Sindaca Crisci a non cullarci negli obiettivi centrati ma a tentare di migliorarci ogni giorno per tornare alla normalità. Una normalità fatta di buone pratiche, servizi fruibili da tutti ed equità sociale e alla cui realizzazione questa settimana contribuiscono due ulteriori iniziative della Giunta Reset: l’apertura del Cup e l’assunzione dell’assistente sociale».

I commenti dei consiglieri sulla riduzione del costo dei rifiuti e l’approvazione dei regolamenti ultima modifica: 2017-03-29T20:32:11+02:00 da Giacomo Maniaci
Altri contenuti riguardanti: , ,