News Fatti e protagonisti

Da Roma 2 milioni a Giardinello per il risparmio energetico di scuola e municipio (AGGIORNAMENTO)

Il ministero dell’Ambiente ha finanziato con quasi 2 milioni di euro lavori per il risparmio energetico in due edifici pubblici di Giardinello.
Il Comune, infatti, è stato inserito nel “Piano di efficientamento energetico” finanziato attraverso il fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020.
Adesso è partito il conto alla rovescia per rispettare tutti gli adempimenti richiesti.
Prima scadenza il prossimo 14 novembre a Roma: il sindaco Antonio De Luca e il responsabile dell’ufficio Tecnico comunale, l’ingegnere Dorotea Martino, sono stati convocati per partecipare a un tavolo tecnico nel corso del quale saranno chiariti gli aspetti operativi.
Il progetto, presentato nel 2010, era già stato selezionato e ritenuto ammissibile ma non erano rimasti fondi sufficienti per poterlo finanziare. Ora si apre quest’altra opportunità, che la nuova amministrazione sta prendendo al volo.
«Era un progetto rimasto nel cassetto – dice il sindaco De Luca – lo abbiamo riesumato e recuperato. Questo rappresenta un primo risultato importante ottenuto dalla mia amministrazione. Ringrazio l’ufficio tecnico che sta curando tutto il complesso iter.»
I tempi sono strettissimi e le incombenze parecchie: l’aggiornamento del progetto, pena la decadenza del finanziamento, dovrà avvenire entro il 15 gennaio 2018 e non sono ammesse proroghe.
I lavori riguarderanno la scuola elementare di via Roma e la sede centrale del municipio di via Vittorio Emanuele.
In entrambi i casi gli interventi prevedono l’illuminazione a basso consumo, un nuovo impianto di riscaldamento, infissi coibentati e un “cappotto termico” nei prospetti degli edifici.

Sulla notizia interviene l’ex sindaco di Giardinello, Salvatore Polizzi.
«Il finanziamento di 2 milioni di euro – dice – non è, come affermato dal sindaco protempore De Luca, “un primo risultato ottenuto dalla mia amministrazione”, né risponde al vero quando dice che “era un progetto rimasto nel cassetto e che lo abbiamo riesumato e recuperato”, si tratta invece di un finanziamento che appartiene all’amministrazione Polizzi, in quanto la stessa ha partecipato al bando pubblico del ministero dell’Ambiente nel 2010 rivolto ai comuni fino a 15 mila abitanti.»
Salvatore Polizzi precisa inoltre che «non si tratta di un solo progetto ma di due, approvati dalla mia giunta nel novembre 2010 con delibere 61 e 62 immediatamente esecutive con il seguente oggetto: “Riqualificazione tramite interventi di efficiantamento energetico degli edifici e utenze energetiche ad uso pubblico 2007 – 2013”. A inizio dicembre di quello stesso anno le proposte progettuali sono state regolarmente presentate dal Comune al ministero dell’Ambiente per l’importo di un milione e 995 mila euro. Il Ministero, dopo avere esaminato i progetti li ha selezionati e ritenuti ammissibili sul programma operativo interregionale 2007 – 2013 ma non finanziati per mancanza di fondi. Qualche settimana fa lo stesso Ministero, considerato che il Piano di efficientamento energetico è stato rifinanziato, ha comunicato al Comune di Giardinello l’ammissione a finanziamento delle due proposte progettuali presentate nel 2010.»

Da Roma 2 milioni a Giardinello per il risparmio energetico di scuola e municipio (AGGIORNAMENTO) ultima modifica: 2017-10-27T07:05:28+02:00 da Corrado Lo Piccolo
Altri contenuti riguardanti: , ,