
“Con piena cognizione e responsabilità, il gruppo consiliare Montelepre Obiettivo 2020 ha espresso un voto non favorevole all’adesione ai Comuni Virtuosi”, si legge nella nota appena arrivata.
“Abbiamo votato non favorevolmente non perché siamo preconcettualmente contrari ad aderirvi – prosegue il comunicato -, ma semplicemente perché riteniamo, anche dopo aver sentito tanti cittadini, ci siano altre priorità che un Comune che si definisce “virtuoso”, o aspira ad esserlo, deve portare avanti.
Priorità che si identificano con il recupero delle periferie sporche ed abbandonate, con investimenti continui ordinari e straordinari nella manutenzione stradale, con la riapertura dell’isola ecologica, con fondi ben identificabili da destinare alle politiche “virtuose” e con la messa in atto di progetti di cittadinanza attiva.
Tutti questi erano punti cardine di quella proposta di delibera.
Se a tutto ciò aggiungiamo il fatto dell’impossibilità ad accedere a dei finanziamenti, le nostre perplessità aumentavano notevolmente.
Avevamo persino appoggiato e sostenuto la proposta avanzata dalla consigliera Martorana allorquando proponeva di rinviare l’atto con il coinvolgimento della cittadinanza in merito in un apposito consiglio comunale aperto. Una scelta di buon senso che ci vedeva d’accordo.
Una volta che questa proposta veniva bocciata, era inevitabile a quel punto la non approvazione del punto con l’impegno del nostro gruppo e di quello Misto di rivedere la nostra posizione nel gennaio 2019 allorquando molti dei punti critici sottolineati in precedenza venissero risolti”.